GLOBAL FIRE SECURITY - al tuo servizio!

Recapiti - Tel: 081 5110048 - Fax: 081 5110620 - Email: info@globalfiresecurity.it

ORARI UFFICIO

Lun-Ven 09:00 - 13:00
Lun-Ven 14:30 - 18:00
Sab 09:00 - 13:00

CORSI ANTINCENDIO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER SQUADRE DI EMERGENZA

Il datore di lavoro, come previsto dall’art. 43 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08, è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e gestione delle emergenze.utti i lavoratori addetti alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi antincendio specifici. I contenuti dei corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato) e conformi al DM 10/03/98. Inoltre l'art. 37 del D.Lgs. 81/08 richiede anche che ogni addetto alle squadre antincendio effettui un aggiornamento antincendio periodico della formazione.

Corsi di formazione per le squadre antincendio

Basso rischio

  • Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio basso.

    L'incendio e la prevenzione
    - Principi sulla combustione e l'incendio;
    - prodotti della combustione;
    - le sostanze estinguenti;
    - triangolo della combustione;
    - le principali cause di un incendio;
    - effetti dell'incendio sull'uomo;
    - rischi alle persone in caso di incendio;
    - divieti e limitazioni di esercizio;
    - principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi.
    Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio

    - Principali misure di protezione antincendio;
    - attrezzature ed impianti di estinzione;
    - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
    - procedure per l’evacuazione;
    - chiamata dei soccorsi;
    - rapporti con i vigili del fuoco.

    Esercitazioni
    - Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
    - istruzioni sull'uso degli estintori portatili.
Info e preventivi

Medio rischio

  • Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio medio.

    L'incendio e la prevenzione
    - Principi sulla combustione e l'incendio;
    - prodotti della combustione;
    - le sostanze estinguenti;
    - triangolo della combustione;
    - le principali cause di un incendio;
    - effetti dell'incendio sull'uomo;
    - rischi alle persone in caso di incendio;
    - divieti e limitazioni di esercizio;
    - principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi.

    Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
    - Principali misure di protezione antincendio;
    - attrezzature ed impianti di estinzione;
    - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
    - procedure per l’evacuazione;
    - chiamata dei soccorsi;
    - rapporti con i vigili del fuoco;

    Esercitazioni
    - Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
    - istruzioni sull'uso degli estintori portatili.

    Esercitazioni pratiche
    - Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
    - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
    - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.

    Ulteriori misure di Prevenzione incendi
    - Vie di esodo;
    - sistemi di allarme;
    - segnaletica di sicurezza;
    - illuminazione di emergenza.
Info e preventivi

Alto rischio

  • Addetti alla squadra antincendio per aziende a rischio elevato.

    L'incendio e la prevenzione:
    - principi sulla combustione e l'incendio;
    - le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
    - prodotti della combustione;
    - le sostanze estinguenti;
    - triangolo della combustione;
    - le principali cause di un incendio;
    - effetti dell'incendio sull'uomo;
    - rischi alle persone e all’ambiente in caso di incendio;
    - divieti e limitazioni di esercizio;
    - le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
    - principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi.

    Protezione antincendio:
    - principali misure di protezione antincendio;
    - attrezzature ed impianti di estinzione;
    - chiamata dei soccorsi;
    - rapporti con i vigili del fuoco.

    Esercitazioni (prima parte):
    - Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
    - istruzioni sull'uso degli estintori portatili;
    - Presa visione e chiarimenti principali attrezzature ed impianti di spegnimento.
    Ulteriori misure di Prevenzione incendi:
    - vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
    - sistemi di allarme;
    - segnaletica di sicurezza;
    - illuminazione di sicurezza.

    Approfondimento sull’incendio e la prevenzione:
    - l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
    - l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.

    Approfondimenti sulla protezione antincendio:
    - misure di protezione passiva;
    - impianti elettrici di sicurezza.

    Esercitazioni (seconda parte):
    - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.);
    - esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.

    Procedure da adottare in caso di incendio:
    - procedure da adottare quando si scopre un incendio;
    - procedure da adottare in caso di allarme;
    - modalità di evacuazione;
    - modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
    - collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
    - esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
Info e preventivi

RICHIEDI ASSISTENZA

La nostra professionalità al vostro servizio!

TOP